Cos'è la tecnologia EM?
Tecnologia EM è un termine collettivo per descrivere la particolare e speciale modalità di produzione di un'intera gamma di prodotti diversi sviluppati sulla base della conoscenza dell'efficacia dei Microrganismi Effettivi EM. La tecnologia EM include prodotti con microrganismi viventi e prodotti come ad esempio la famosa Ceramica-EM-X il cui effetto si spiega a livello energetico.
Com'è nata la tecnologia EM
Dopo la scoperta dei Microrganismi Effettivi EM nei primi anni '80 dal Prof. Dr. Teruo Higa, nel tempo sono nate sempre più applicazioni. Prima attraverso piccole sperimentazioni, poi sulla base di un'intensa attività di ricerca svolta non più solo dal Prof. Dr. Higa ma specificamente promossi da EMRO (EM Research Organization Inc.).
Le conoscenze acquisite, che ora vanno ben oltre la mera riproduzione di alcune colture batteriche, l'effetto biologico oltre che energetico che l'EM include è ora noto come "Tecnologia EM".
Tecniche di fermentazione della Tecnologia EM
Con l'aiuto delle odierne tecniche di fermentazione molto differenziate e altamente sviluppate, non solo vengono selezionati e incrementati alcuni ceppi batterici specifici, ma soprattutto vengono aumentati in modo mirato gli utili colonizzatori e i loro metaboliti degli ingredienti naturali di tutti i prodotti EM.
Tutte le materie prime naturali sono sempre popolate dai microrganismi che sono loro tipici. Poiché quasi tutte le materie prime per la produzione di EMIKO non vengono sterilizzate, è possibile, attraverso tecniche di fermentazione mirate, promuovere i metaboliti desiderati di questi particolari e specifici batteri naturali. Tali metaboliti includono, ad esempio, antiossidanti, enzimi e vitamine.
Solo grazie alle tecniche di fermentazione sviluppate in molti anni di lavoro da EMRO, è possibile combinare tra loro in modo equilibrato questi tre elementi:
- i microrganismi definiti "EM",
- i "coloni" degli ingredienti naturali e
- i metaboliti degli EM.
I prodotti della tecnologia EM esplicano la loro azione secondo tre direzioni:
- Prodotti con specifici Microrganismi-EM in miscela ma anche come singole specie per aree di applicazione molto specifiche (es . specchi d' acqua). Il loro effetto si basa principalmente sul potere biologico dei microrganismi.
- Prodotti che ottengono il loro valore esclusivamente dagli ingredienti che si sviluppano durante la fermentazione e si ritrovano contenuti nel prodotto finale (es. EM-X Gold).
- Prodotti come le Ceramiche-EM-X che agiscono influenzando l'ambiente attraverso una carica energetica positiva .
Queste tre direzioni vengono utilizzate singolarmente e/o in combinazione in queste tre forme di prodotto:
- liquido: Prodotti per il suolo e le piante, per le persone, per gli animali, per l'acqua, detergenti, ecc.
- Bokashi: materiale organico solido fermentato con EM (ammendanti del suolo, concimi, mangimi complementari, ecc.)
- Prodotti a base di ceramica EM-X cotta (in particolari forme o in polvere)
Da ciascuna di queste tre direzioni d'azione e forme, tutti i prodotti EMIKO fino ad oggi sono stati sviluppati con diversi ingredienti per la gamma incredibilmente ampia di applicazioni o raffinando prodotti già finiti (ad esempio per la serie EMIKO Care).
La tecnologia EM è in continua evoluzione
Ci sono tecnologie che, una volta sviluppate, sono chiaramente specificate e definite. La tecnologia EM, d'altra parte, è in continua evoluzione dall'inizio della scoperta dell'EM. E poiché la ricerca sulla totalità di tutti i microrganismi della terra non sarà probabilmente mai completata, continueranno a sorgere nuove possibilità di aree di applicazione dei Microrganismi Efficaci EM, delle loro immense prestazioni metaboliche, della loro potenza energetica e di tutti i modi di azione in combinazione.
Questo è anche il motivo per cui ci sono sempre nuovi prodotti. Noi non smettiamo di imparare, EMRO non smette di imparare e la rete mondiale di tutti i produttori e utenti sta diventando sempre più fitta. È bello che noi, EMIKO, possiamo contare sulla conoscenza e il lavoro di EMRO con i suoi più di 20 ricercatori e sviluppatori. E ogni tanto, anche noi possiamo fornire un piccolo pezzo del mosaico che ci aiuta a capire meglio il mondo dei microrganismi EM insieme.