Descrizione
Il "primo latte", o "colostro", è un liquido denso e giallastro prodotto dal seno materno di tutti i mammiferi prima della montata lattea dopo circa tre giorni dal parto.
Il colostro è un prezioso liquido notevolmente più arricchito del latte materno, molto più ricco di peptidi e frazioni bioattive dall'unico potere immunologico per il neonato comprensivo di una altrettanto elevata concentrazione di fattori di crescita. Il Colostro è il primo "alimento" a entrare nel tratto gastrointestinale di un neonato, ed è ritenuto estremamente importante per stimolare lo sviluppo della funzione immunitaria e della barriera intestinale, controllando i livelli di espressione dei geni infiammatori precoci e tardivi in seguito all'invasione di agenti patogeni enterici, fornendo così le prime "armi" di difesa immunitaria, promuovendo lo sviluppo di linfociti, le varie immunoglobuline in particolare di tipo A e G contro gli agenti patogeni, anticorpi specifici, macrofagi, citochine, la preziosa lattoferrina e vari fattori di crescita per lo sviluppo dell'organismo e della sua fisiologia.
Data la sua bioattività, da diversi anni c'è molto interesse sull'uso potenziale del colostro di origine bovina sotto forma di integratore alimentare per migliorare la salute umana. Come il colostro umano, il colostro bovino contiene un concentrato di sostanze altamente nutritive e frazioni peptiche altamente bioattive tra le quali un pool di anticorpi o la lattoferrina o immunoglobuline che potenziano il sistema immunitario.
A differenza di molti altri prodotti, il nostro colostro non viene pastorizzato (riscaldato). Viene prodotto nell'elaborato processo di lavorazione a freddo. Tutti gli ingredienti sono mantenuti. Questo processo è un processo puramente fisico (filtro speciale) in cui non vengono utilizzati prodotti chimici.
Il colostro bovino è un alimento generalmente definito molto ben tollerato, ma è sconsigliata l'assunzione in caso di intolleranza al lattosio e in presenza di altre allergie nei confronti di altri elementi del latte vaccino.
REFERENZE SCIENTIFICHE
Hassiotou F, Hepworth AR, Metzger P, et al. Maternal and infant infections stimulate a rapid leukocyte response in breastmilk. Clin Transl Immunology. 2013;2(4):e3. Published 2013 Apr 12. doi:10.1038/cti.2013.1
Properties of bovine colostrum and the possibilities of use. Polish annals of medicine, Volume 24, Issue 2, August 2017, Pages 295-299.Immunological role of colostrum. Hygeia public health, 49 (2) (2014), pp. 249-254
Colostrum and its benefits: a review. Nutrition research, Vol. 22, Issue 6, June 2002, Pages 755-767
Pribylova J, Krausova K, Kocourkova I, et al. Colostrum of healthy mothers contains broad spectrum of secretory IgA autoantibodies. J Clin Immunol. 2012;32(6):1372‐1380. doi:10.1007/s10875-012-9733-9
Buescher ES, McIlheran SM. Antioxidant properties of human colostrum. Pediatr Res. 1988;24(1):14‐19. doi:10.1203/00006450-198807000-00005
Bagwe S, Tharappel LJ, Kaur G, Buttar HS. Bovine colostrum: an emerging nutraceutical. J Complement Integr Med. 2015;12(3):175‐185. doi:10.1515/jcim-2014-0039
Shing CM, Peake J, Suzuki K, et al. Effects of bovine colostrum supplementation on immune variables in highly trained cyclists. J Appl Physiol (1985). 2007;102(3):1113‐1122. doi:10.1152/japplphysiol.00553.2006
Brinkworth GD, Buckley JD. Concentrated bovine colostrum protein supplementation reduces the incidence of self-reported symptoms of upper respiratory tract infection in adult males. Eur J Nutr. 2003;42(4):228‐232. doi:10.1007/s00394-003-0410-x
Cesarone MR, Belcaro G, Di Renzo A, et al. Prevention of influenza episodes with colostrum compared with vaccination in healthy and high-risk cardiovascular subjects: the epidemiologic study in San
Valentino. Clin Appl Thromb Hemost. 2007;13(2):130‐136. doi:10.1177/1076029606295957Ulfman LH, Leusen JHW, Savelkoul HFJ, Warner JO, van Neerven RJJ. Effects of Bovine Immunoglobulins on Immune Function, Allergy, and Infection. Front Nutr. 2018;5:52. Published 2018 Jun 22. doi:10.3389/fnut.2018.00052
Menchetti L, Traina G, Tomasello G, et al. Potential benefits of colostrum in gastrointestinal diseases. Front Biosci (Schol Ed). 2016;8:331‐351. Published 2016 Jun 1. doi:10.2741/s467
Kelly GS. Bovine colostrums: a review of clinical uses [published correction appears in Altern Med Rev. 2004 Mar;9(1):69]. Altern Med Rev. 2003;8(4):378‐394.
Short communication: processed bovine colostrum milk protein concentrate increases epithelial barrier integrity of Caco-2 cell layers. Journal of dairy science, Vol. 102, Issue 12, December 2019, Pages 10772-10778.