
Tecnologia EM
Microrganismi Effettivi
Cosa significa EM
EM è l'acronimo di "Effective Microorganisms" (Microrganismi Effettivi) ed è una miscela di microrganismi. I Microrganismi Effettivi sono composti da una miscela di batteri della fotosintesi (Rhodopseudomonas palustris), batteri lattici (Lactobacillus plantarum ed il Lactobacillus casei) e lieviti (Saccharomyces cerevisiae).
Essi agiscono sull'ambiente microbico in modo tale da rendere predominanti i microrganismi rigenerativi. In questo modo, tramite la fermentazione si crea un habitat in cui i microrganismi favoriscono la crescita e la qualità delle piante nonché la fertilità del suolo. Inoltre stimolano la biodegradazione fermentativa eliminando la marcescenza e, quindi, va persa meno energia. Un suolo in cui dominano i microrganismi rigenerativi può creare condizioni produttive ottimali, reprimere malattie e fornire prodotti qualitativamente migliori.
I campi di applicazione di questa miscela sono pressoché infiniti. Lo stesso Theruo Higa autore del libro "Microrganismi Effettivi Benessere e rigenerazione nel rispetto della natura" e scopritore dei microrganismi effettivi, afferma che l'uso di queste miscele è limitato solo dalla scarsa fantasia dell'uomo.
In effetti essi vengono ormai utilizzati con successo:
- nella tutela dell'ambiente: più avanti parleremo di un esempio tutto italiano di compostaggio della frazione umida dei rifiuti a Campo Tures (Bz)
- in agricoltura: per ridurre l'uso della chimica di sintesi, bandire l'impiego di pesticidi e fertilizzanti artificiali.
- nell'ambiente domestico: sono ottimi alleati nelle pulizie di casa, eliminano le muffe ed aiutano a risolvere il problema della "casa malata".
- per il benessere della persona: assunti giornalmente (nella versione per uso umano) ripristinano la corretta flora batterica intestinale.
- per il benessere degli animali: da compagnia ma anche negli allevamenti con grandi risultati sia in termini di benessere ma anche di resa economica.
Disinfezione e Sterilizzazione, differenze
Riporto testualmente la spiegazione da Wikipedia:
"La disinfezione è una misura atta a ridurre tramite uccisione, inattivazione od allontanamento/diluizione, la maggior quantità di microrganismi quali, batteri, virus, funghi ... al fine di controllare il rischio di infezione per persone o di contaminazione di oggetti od ambienti. Il concetto di disinfezione se applicato a superfici e ambienti ha diverso significato rispetto alla sterilizzazione; infatti per sterilizzare si intende l'eliminazione e/o inattivazione totale di qualsiasi forma vivente, compresi virus e spore e nematodi, mentre per disinfezione il processo è circoscritto alle specie patogene.
Si usano le seguenti forme di disinfezione:
- Disinfezione con mezzi naturali:
- fisici:
- Radiazioni solari (in particolar modo la frazione ultravioletta della luce solare la quale, però, essendo poco penetrante, per svolgere la funzione disinfettante necessita di colpire direttamente la flora microbica)
- Essiccamento (il calore della luce solare provoca essiccamento del protoplasma dei germi)
- Temperatura (> 37 °C riduce la vitalità e > 45 °C comincia ad uccidere i germi)
- biologici:
- Concorrenza vitale (attuata da microrganismi con azione diretta, come nel caso dei virus batteriofagi, oppure con azione indiretta tramite la modificazione del substrato che viene reso inidoneo allo sviluppo)
- Diluizione (se i germi patogeni sono diluiti nei veicoli, come l'acqua o l'aria, difficilmente raggiungono la quota batterica necessaria perché l'infezione si trasformi in malattia).
- fisici:
Per leggere l'articolo originale : https://it.wikipedia.org/wiki/Disinfezione

I Microrganismi Effettivi EM®, sono costituiti da un folto Gruppo di microrganismi rigenerativi, non modificati geneticamente, che agiscono secondo il principio di prevalenza o dominanza.
In natura esistono 3 tipi di batteri:
- degenerativi o patogeni
- neutrali (rappresentano la maggioranza)
- rigenerativi.
Secondo il principio di prevalenza, i microrganismi neutrali si adeguano al gruppo dominante, cosiddetto "leader".
I Microrganismi Effettivi, se applicati correttamente, combattono i microrganismi degenerativi, assumendo la leadership e trascinando nella propria direzione i batteri neutrali. Si crea così un ambiente probiotico (dal greco: pro-bios = a favore della vita) con un processo autogenerantesi nel tempo. La tecnologia EM® deriva dalla natura e non fa altro che sostenere i processi che la natura stessa mette a disposizione.
La potenzialità di tali microrganismi esistenti in natura e la loro capacità di coesistere in tale formula simbiotica è stata scoperta e sviluppata ormai quasi 50 anni fa dal prof. Teruo Higa ( docente presso la Facoltà di Agraria dell'Università Ryukyu di Okinawa, in Giappone ) e da un pool di ricercatori, mossi dalla volontà di trovare prodotti alternativi ai fertilizzanti ed ai pesticidi usati nell'agricoltura tradizionale, sviluppando una coltura di microrganismi che promuovesse la vita, in alternativa all'utilizzo eccessivo di composti chimici .
I MICRORGANISMI EFFETTIVI®, applicati all'agricoltura, hanno un ampio spettro di effetti:
• fissare l'azoto atmosferico
• rendere solubili sostanze nutritive
• sviluppare sostanza organica nel suolo, attraverso la fotosintesi
• migliorare le proprietà fisiche del suolo
• scomporre la sostanza organica presente nel suolo
• rendere il cibo animale più digeribile
• eliminare i cattivi odori degli allevamenti
• contrastare i processi ossidativi
Sebbene questi meccanismi fossero già stati scoperti da alcuni scienziati, il loro approccio era "unilaterale", avendo essi studiato l'effetto di una singola specie di microrganismi su uno dei processi sopra menzionati.
La scoperta dei MICRORGANISMI EFFETTIVI® ha reso invece possibile affrontare uno svariato numero di problemi con una singola miscela di microrganismi.
I benefici dei MICRORGANISMI EFFETTIVI® si dimostrano in primo luogo in agricoltura, dove con il loro impiego è possibile migliorare la qualità e lo stato di salute del suolo, ottenendo non solo un aumento della qualità dei prodotti agricoli, ma risolvendo anche non pochi problemi a livello ecologico.
I MICRORGANISMI EFFETTIVI ® hanno un effetto rigenerante, ovunque li si voglia impiegare per rinvigorire e prevenire degenerazioni e patologie.
L' insieme delle varie applicazioni dei prodotti a base di MICRORGANISMI EFFETTIVI viene denominate TECNOLOGIA EM®. Essa rientra nel ramo delle biotecnologie, vale a dire della applicazione industriale di sistemi e processi biologici.
La TECNOLOGIA EM® è ECONOMICA ed EFFICACE.
Viene impiegata con grande successo a livello mondiale, in più di 150 paesi. Essa trova una vastissima gamma di applicazioni:
- benessere della persona,
- casa e giardino
- cura degli animali
- agricoltura e allevamento di bestiame
- smaltimento rifiuti
- trattamento delle acque e risanamento dell'ambiente.
I prodotti della TECNOLOGIA EM sono:
- senza effetti collaterali = essenza della sostenibilità
- concentrati = ridotto impatto ambientale ed economico
- efficaci = rimuovono lo sporco in modo facile e duraturo.